In ambienti in cui è necessario abbattere il rischio che un innesco di qualsiasi genere dia luogo ad un principio di incendio, è consigliabile installare materiali di rivestimento o arredo che
abbiano un comportamento autoestinguente, per i quali cioè, una volta rimosso l’innesco, cessi la combustione. Al fine di soddisfare la crescente richiesta da parte del mercato di
prodotti con tali caratteristiche, il laboratorio Polistuc ha sviluppato e messo a punto FIRESCREEN, un insieme di cicli di verniciatura ignifughi, sia trasparenti che pigmentati, in grado di conferire al manufatto verniciato un’adeguata protezione secondo le norme italiana UNI 9796, europea EN 13501 e britannica BS 476: parte 7.
I prodotti inclusi in FIRESCREEN sono un fondo trasparente IT01PRIMER ed uno bianco IGNIPRIMER30, ed una finitura trasparente IT01TOP ed una finitura bianca IGNITOP30. La composizione dei cicli di verniciatura dipende dalla normativa che si intende seguire. Nel dettaglio:
- Ciclo di verniciatura secondo normativa italiana UNI9796: Il ciclo prevede l’applicazione di due mani di fondo trasparente o laccato ed una mano di finitura trasparente o laccata, a seconda del risultato finale desiderato. Nelle TDS relative a questi prodotti sono indicate le corrette grammature da applicare. Classe raggiunta: 1
- Ciclo di verniciatura secondo normativa europea EN13501: Il ciclo prevede l’applicazione di una mano di fondo trasparente o laccato ed una mano di finitura trasparente o laccata, a seconda del risultato finale desiderato. Nelle TDS relative a questi prodotti sono indicate le corrette grammature da applicare. Classe raggiunta: Bs2d0
- Ciclo di verniciatura secondo normativa britannica BS476:Part 7: Il ciclo prevede l’applicazione di due mani di fondo trasparente o laccato ed una mano di finitura trasparente o laccata, a seconda del risultato finale desiderato. Nelle TDS relative a questi prodotti sono indicate le corrette grammature da applicare. Classe raggiunta: 1
Relativamente alle normative UNI9796 e BS476:Part 7, sono incluse anche sei basi colorate aggiuntive con cui è possibile formulare un vasto range di colori facenti parte delle comuni cartelle colore del settore o customizzati.