La corretta verniciatura del legno è un’attività che richiede anni di esperienza e una profonda conoscenza non solo della tipologia di essenza e delle sue caratteristiche peculiari, ma anche delle caratteristiche tecniche ed estetiche di un prodotto verniciante. Solo in questo modo sarà possibile combinare i prodotti in modo da proteggere correttamente il manufatto, sia esso destinato ad arredare l’interno o l’esterno, renderlo esteticamente piacevole e duraturo nel tempo.
Polistuc WOOD propone alcuni cicli di verniciatura destinati a verniciare manufatti in legno posti all’interno e all’esterno. A seconda della destinazione d’uso e degli stress chimici e meccanici a cui vengono sottoposti, i prodotti vengono combinati tra loro per fornire il risultato desiderato. Sono cicli applicabili manualmente o utilizzando linee di verniciatura automatizzate, garantendo sempre la medesima qualità finale.
La scelta del ciclo di verniciatura dipende da:
- Tipologia e caratteristiche del substrato utilizzato
- Caratteristiche tecniche del pacchetto verniciante, a seconda della destinazione d’uso finale del manufatto
- Caratteristiche estetiche richieste
- Linea di verniciatura disponibile e sue caratteristiche
- Tecnologia richiesta, sia essa base solvente, acqua o a reticolazione UV
Il team tecnico di Polistuc Wood è a completa disposizione per consigliare nella scelta dei prodotti corretti e per formare il personale del cliente per il loro corretto utilizzo.

Cicli di verniciatura per interno
Polistuc Plant – Cicli sostenibili per interno
Dal recupero degli scarti di lavorazione dell’industria agroalimentare nasce Polistuc Plant, un insieme di cicli di verniciatura composti da prodotti sostenibili che Polistuc propone per la verniciatura del legno. L’elevato livello qualitativo e l’efficienza produttiva, sempre nel rispetto dell’ambiente che ci circonda, hanno portato la Ricerca e Sviluppo di Polistuc a studiare un’ampia gamma di prodotti a base acqua che garantisce a mobili, finestre e porte, ottime qualità estetiche ed eccellenti prestazioni meccaniche. Il lavoro di ricerca è alla base della formulazione delle vernici Polistuc Plant: l’utilizzo di resine ottenute da fonti rinnovabili traccia la via dello sviluppo sostenibile, contribuendo a ridurre l’impiego di risorse fossili e l’emissione di gas serra dei propri cicli produttivi.
I cicli Polistuc Plant permettono di verniciare mobili, complementi d’arredo, cucine e porte per interno. I cicli per interno includono l’applicazione di una o due mani di fondo trasparente o laccato, ed una mano di finitura trasparente o laccata. In alternativa è possibile applicare due o tre mani di un fondo finitura trasparente, scegliendo tra una versione di uso generale ed uno principalmente studiato per parquet.
Polistuc FIRESCREEN – Cicli PU ignifughi per interno
In ambienti in cui è necessario abbattere il rischio che un innesco di qualsiasi genere dia luogo ad un principio di incendio, è consigliabile installare materiali di rivestimento o arredo che
abbiano un comportamento autoestinguente, per i quali cioè, una volta rimosso l’innesco, cessi la combustione. Al fine di soddisfare la crescente richiesta da parte del mercato di
prodotti con tali caratteristiche, il laboratorio Polistuc ha sviluppato e messo a punto FIRESCREEN, un insieme di cicli di verniciatura ignifughi, sia trasparenti che pigmentati, in grado di conferire al manufatto verniciato un’adeguata protezione secondo le norme italiana UNI 9796, europea EN 13501 e britannica BS 476: parte 7.
I prodotti inclusi in FIRESCREEN sono un fondo trasparente IT01PRIMER ed uno bianco IGNIPRIMER30, ed una finitura trasparente IT01TOP ed una finitura bianca IGNITOP30. La composizione dei cicli di verniciatura dipende dalla normativa che si intende seguire. Nel dettaglio:
- Ciclo di verniciatura secondo normativa italiana UNI9796: Il ciclo prevede l’applicazione di due mani di fondo trasparente o laccato ed una mano di finitura trasparente o laccata, a seconda del risultato finale desiderato. Nelle TDS relative a questi prodotti sono indicate le corrette grammature da applicare. Classe raggiunta: 1
- Ciclo di verniciatura secondo normativa europea EN13501: Il ciclo prevede l’applicazione di una mano di fondo trasparente o laccato ed una mano di finitura trasparente o laccata, a seconda del risultato finale desiderato. Nelle TDS relative a questi prodotti sono indicate le corrette grammature da applicare. Classe raggiunta: Bs2d0
- Ciclo di verniciatura secondo normativa britannica BS476:Part 7: Il ciclo prevede l’applicazione di due mani di fondo trasparente o laccato ed una mano di finitura trasparente o laccata, a seconda del risultato finale desiderato. Nelle TDS relative a questi prodotti sono indicate le corrette grammature da applicare. Classe raggiunta: 1
Relativamente alle normative UNI9796 e BS476:Part 7, sono incluse anche sei basi colorate aggiuntive con cui è possibile formulare un vasto range di colori facenti parte delle comuni cartelle colore del settore o customizzati.
Polistuc NatureCare – Cicli PU eco-friendly per interno
La cura e la tutela dell’ambiente in cui viviamo sono stimoli costanti per la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche per una verniciatura più sostenibile, ecologica e a basse emissioni di COV in atmosfera, a cui si aggiunge il miglioramento della qualità dell’aria all’interno dell’ambiente domestico. Polistuc NatureCare è un insieme di cicli di verniciatura base solvente per interni, specifici per mobili, complementi d’arredo e parti piane in genere. I cicli possono essere di due tipologie, con prodotti aromatic-free o prodotti a bassissime emissioni COV.
I cicli aromatic-free includono l’applicazione di una o due mani di fondo trasparente o laccato, ed una mano di finitura trasparente o laccata. Nel caso in cui il ciclo fosse poro aperto è consigliata l’applicazione di una mano di fondo trasparente alternativo. Nei cicli trasparenti si può prevedere l’applicazione di una tinta trasparente o semitrasparente. I cicli LOW VOC includono anch’essi l’applicazione di una o due mani di fondo trasparente o laccato, ed una mano di finitura trasparente o laccata. Nei cicli trasparenti si può prevedere l’applicazione di una tinta trasparente o semitrasparente.
Cicli di verniciatura per esterno
PoliWood EXT – Cicli acrilici per esterno
La protezione efficace ed efficiente di superfici in legno poste all’esterno è un aspetto cruciale nello studio e nella formulazione di vernici per esterno. La corretta scelta di additivi performanti e resine elastiche, dall’elevata resistenza agli stress meccanici e ossidativi dovuti agli agenti atmosferici, determina la durata del ciclo applicativo. Infatti, variando i componenti o modificandone le loro quantità, si riescono a plasmare le caratteristiche tecniche ed estetiche di una vernice allungandone la sua durata all’esterno. PoliWood EXT identifica due cicli acrilici base solvente per esterno destinati alla verniciatura di qualsiasi essenza legnosa. Sono inclusi i legni esotici, i legni ricchi di tannino o estrattivi, i compensati di okumé e i finger joints. Tali cicli sono caratterizzati da elevata trasparenza, resistenza alla radiazione solare, versatilità e facilità di applicazione, buona idrorepellenza e distensione. Contrasta la formazione di funghi e muffe, essendo il film di vernice traspirante.
I cicli PoliWood EXT permettono di verniciare serramenti ed infissi, tettoie, facciate, gazebo, pompeiane e mobilia da giardino in genere. I cicli includono l’applicazione di un opportuno impregnante colorato (cicli mordenzati) o incolore (cicli laccati), una mano di fondo trasparente o laccato, ed una o due mani di finitura trasparente o laccata. A seconda dell’essenza verniciata e della composizione del ciclo applicativo considerato, è possibile raggiungere differenti durate del manufatto, fermo restando che deve essere eseguita una corretta e ordinaria manutenzione della superficie verniciata.
Polistuc Plant – Cicli sostenibili per esterno
Dal recupero degli scarti di lavorazione dell’industria agroalimentare nasce Polistuc Plant, un insieme di cicli di verniciatura composti da prodotti sostenibili che Polistuc propone per la verniciatura del legno. L’elevato livello qualitativo e l’efficienza produttiva, sempre nel rispetto dell’ambiente che ci circonda, hanno portato la Ricerca e Sviluppo di Polistuc a studiare un’ampia gamma di prodotti a base acqua che garantisce a mobili, finestre e porte, ottime qualità estetiche ed eccellenti prestazioni meccaniche. Il lavoro di ricerca è alla base della formulazione delle vernici Polistuc Plant: l’utilizzo di resine ottenute da fonti rinnovabili traccia la via dello sviluppo sostenibile, contribuendo a ridurre l’impiego di risorse fossili e l’emissione di gas serra dei propri cicli produttivi.
I cicli Polistuc Plant permettono di verniciare serramenti ed infissi per esterno. I cicli per esterno includono l’applicazione di un opportuno impregnante colorato (cicli mordenzati) o incolore (cicli laccati), una mano di fondo trasparente o laccato, ed una o due mani di finitura trasparente o laccata. A seconda dell’essenza verniciata e della composizione del ciclo applicativo considerato, è possibile raggiungere differenti durate del manufatto, ed è possibile collegare una garanzia, che può raggiungere anche i 20 anni.
PoliSupreme – Cicli oliati per strutture esposte
La durata nel tempo di un ciclo di verniciatura dipende da molti fattori, tra cui una adeguata scelta del tipo di legno da verniciare e il sistema di verniciatura ottimale per raggiungere le performance desiderate. Il grado di esposizione alle intemperie e alla radiazione solare necessita un’attenta scelta dei prodotti vernicianti. PoliSupreme è un insieme di cicli di verniciatura misti per esterno specifici per strutture, pavimenti o mobilia da giardino in legno completamente o parzialmente esposte agli agenti atmosferici. I cicli hanno tutti una composizione comune, includono l’applicazione di un opportuno impregnante colorato per conifera o latifoglia e di un olio a finire incolore o colorato, che è diverso a seconda del livello di opacità desiderato. I prodotti sono formulati con speciali additivi che ne aumentano la stabilità alla luce solare, le caratteristiche meccaniche ed il grado di protezione del legno verniciato. Sono cicli universali ed applicabili su pavimentazioni, panchine e sedie, facciate, casette porta attrezzi, tettoie, staccionate, fioriere, tavolini, gazebo e pompeiane. I cicli possono essere opachi ad effetto naturale, e si utilizza VS1750, o satinati, e si utilizza VS1850.
PoliStruct – Cicli all’acqua per strutture esposte
La durata nel tempo di un ciclo di verniciatura dipende da molti fattori, tra cui una adeguata scelta del tipo di legno da verniciare e il sistema di verniciatura ottimale per raggiungere le performance desiderate. Il grado di esposizione alle intemperie e alla radiazione solare necessita un’attenta scelta dei prodotti vernicianti. PoliStruct è un insieme di cicli di verniciatura base acqua per esterno specifici per strutture, pavimenti o mobilia da giardino in legno completamente o parzialmente esposte agli agenti atmosferici. I cicli hanno tutti una composizione comune, includono l’applicazione di un opportuno impregnante colorato per conifera o latifoglia e di un impregnante ceroso a finire incolore o colorato, che è diverso a seconda della destinazione finale d’uso. I prodotti sono formulati con speciali additivi che ne aumentano la stabilità alla luce solare, le caratteristiche meccaniche ed il grado di protezione del legno verniciato. Se sono i serramenti a dover essere protetti, WIC2100 è il prodotto adeguato. Per pavimentazioni, panchine e sedie, dove lo spessore di vernice è fondamentale, WIC2350 è il prodotto perfetto. Per facciate, casette porta attrezzi, tettoie, staccionate, fioriere, tavolini, gazebo, pompeiane, i prodotti WIC2200 e WIC2250 risultano essere i più idonei.
Polishield – Cicli all’acqua per serramenti
La durata nel tempo di un ciclo di verniciatura dipende da molti fattori, tra cui una adeguata scelta del tipo di legno da verniciare e il sistema di verniciatura ottimale per raggiungere le performance desiderate. Polishield è un insieme di cicli di verniciatura base acqua per esterno specifici per serramenti garantibili fino a 10 anni. I cicli hanno tutti una composizione comune, includono l’applicazione di un opportuno impregnante per conifera o latifoglia, di un fondo trasparente ad immersione, di un fondo trasparente o laccato applicato a spruzzo, e di una finitura trasparente o laccata applicata a spruzzo in una o due mani. I prodotti sono formulati con speciali additivi che ne aumentano la stabilità alla luce solare, le caratteristiche meccaniche ed il grado di protezione del legno verniciato.